Easycloud.it è un Cloud Service Broker, la nostra missione è aiutare le imprese ad ottimizzare, valorizzare e semplificare la gestione e l’uso dell’informatica, adottando le nuove tecnologie basate sul Cloud Computing, scarica la presentazione.
Prima di rispondere alla domanda “perché il Cloud Broker” proviamo a rispondere alla domanda perché il Cloud per le imprese, cosa è il Cloud e quali le opportunità per le Piccole e Medie Imprese Italiane (PMI).
Il Cloud Computing è un insieme di tecnologie che permette di valorizzare in chiave strategica la gestione e l’utilizzo dei sistemi informativi dell’impresa, nel pieno rispetto delle scelte aziendali :
- Struttura
- Sistemi
- Processi
Il Cloud Computing è uno strumento a supporto della strategia e della operatività aziendale, e garantisce una serie di benefici al business e all’IT dell’azienda.
Rispetta le scelte aziendali, infatti il Cloud è una tecnologia altamente scalabile e flessibile che si integra bene con quelle che sono le infrastrutture esistenti nell’azienda, e tiene conto delle priorità di business, il Cloud Computing consente di introdurre in modo graduale e sicuro nuovi servizi che consentono al business di ridurre i costi, semplificare la gestione operativa e portare nuove funzionalità.
Il Cloud è una soluzione altamente flessibile e scalabile, per fare un paragone pensiamo al rubinetto dell’acqua, possiamo con un miscelatore modulare la pressione e la temperatura dell’acqua in funzione dei bisogni. Allo stesso modo il Cloud Computing ci permette di modificare o aggiungere servizi al supporto del Business in modo semplice e veloce, riducendo una serie di costi operativi.
Il Cloud consente di ridurre i costi di infrastruttura, che si realizzi in modalità pubblica (infrastrutture remote gestite da un partner) o privata (presso il proprio CED). Diamo un esempio molto semplice del perché questo è possibile; Un tempo prima che arrivasse il Cloud, l’IT tradizionale per far funzionare una applicazione aveva bisogno di un server fisico, su cui veniva installato un sistema operativo (Linux o Windows) su cui veniva installata una applicazione. Il risultato di questo è che avevo bisogno di un numero di server circa equivalente al numero di applicazioni, ed i server in questo modo venivano utilizzati al 15-20% delle potenzialità (in termini di CPU, RAM, Storage, ..) … ma il Server veniva pagato dalle imprese al 100% ! Oggi questo viene risolto da quello che viene chiamato “Hypervisor” ovvero uno strato di virtualizzazione che consente di mettere assieme i server fisici come se fossero un unico grande server e costruire al di sopra le macchine virtuali (Virtual Machine). Le macchine Virtuali di fatit condividono tutte le risorse fisiche che prima erano dedicate a ciascuna applicazione. In questo modo a parità di macchine fisiche posso creare più macchine virtuali che possono ospitare più applicazioni, infatti le applicazioni non si accorgono che le macchine sono virtuali!
Il vantaggio della virtualizzazione è in sintesi di poter utilizzare meno macchine a parità di numero di applicazioni o a parità di macchine di avere maggiori prestazioni; Se una macchina fisica si rompe , per esempio, essendo le applicazioni su macchine virtuali, queste continuano a funzionare … in quanto le macchine virtuali condividono tutti i server fisici come risorse, e quindi sono tolleranti ad eventuali guasti, questo consente di ridurre i costi e di aumentare l’affidabilità del proprio data center. La virtualizzazione per finire oltre a ridurre i costi, aumentare l’affidabilità del “data center ” consente anche di semplificare la gestione operativa dell’IT, in quanto le macchine virtuali sono logiche e si gestiscono con un pannello di amministrazione, non servono cablaggi, aggiornamenti e lunghi tempi di installazione, quello che prima si faceva in settimane oggi si può fare in minuti, questo vuol dire migliorare il time-to-market ed essere più pronti a ad adeguarsi ai cambiamenti che possono arrivare nel corso dell’anno, quindi maggiore velocità e flessibilità.
Il Cloud annulla i costi di acquisto e rinnovo licenze (pay per use), non devo più preoccuparmi di aggiornare i sistemi operativi o effettuare attività di basso livello, posso focalizzarmi sul mio core business, sulle applicazioni a valore aggiunto e in più la flessibilità di pagare le risorse che uso per il tempo di vero utilizzo, spostando i costi fissi in variabili.
Il Cloud consente l’accesso a risorse e applicazioni in remoto e non incide sulla operatività aziendale. Infatti il Cloud non cambia in sostanza le applicazioni che si usano, restano sempre quelle o al più se ne possono aggiungere di nuove, quindi l’azienda non deve preoccuparsi di formare le proprie persone per utilizzare i servizi in Cloud. L’esperienza degli utenti con le applicazioni rimane la medesima, quello che cambia è l’architettura dei sistemi informativi e il modello di erogazione dei servizi, in quanto si paga per il tempo di cui si necessità.
I servizi in Cloud sono disponibile sempre, ovunque, con qualunque dispositivo. Non importa in che parte del mondo e non importa con quale dispositivo (PC, Tablet, Smartphone,…), questo consente alle aziende di aumentare la propria produttività, fidelizzare i propri clienti e dipendenti, di lavorare in un modo nuovo e più competitivo.
Spero con questo di aver risposto almeno alla domanda perché il Cloud e i benefici per le imprese , soprattutto per le PMI.
Ora cercherò di rispondere alla domanda perché Easycloud.it , perché un Cloud Service Broker.
Un Cloud Service Broker (CSB) come Easycloud.it è una azienda indipendente dalla tecnologia, che mette le proprie competenze a disposizione dell’azienda. La nostra missione non è vendere un servizio, ma collaborare con l’IT manager dell’azienda per raggiungere gli obiettivi di business.
Il CSB analizza le esigenze ed i bisogni dell’azienda, analizza l’architettura ed i servizi IT esistenti e propone le soluzioni più adeguate, solleva e semplifica l’azienda dalle problematiche della gestione operativa delle infrastrutture IT e diventa un alleato per le decisioni importanti.
Easycloud.it oltre all’esperienza decennale del fondatore, Alessandro Greco, dispone di una rete di partner specializzati in continua crescita in grado di garantire le soluzioni adeguate al tuo business.
Oggi le aziende si trovano di fronte ad una offerta sempre più complessa e aggressiva nella comunicazione, dove è facile fare confusione e commettere errori. Molte aziende ci raccontano che spesso non hanno gli elementi e la consapevolezza per fare gli investimenti adeguati, Easycloud.it in qualità di Cloud Broker indipendente consente di fare le scelte giuste e garantisce il risultato, in quanto accompagna l’azienda in tutti i passi necessari per fare le scelte strategiche, le scelte importanti per il business.
Per finire dopo aver spiegato perchè il Cloud e perché il Cloud Service Broker ho voluto chiedere ai nostri ultimi due nuovi assunti perchè hanno voluto lavorare in Easycloud.it . Infatti Easycloud.it oltre ad essere una azienda pioniere del Cloud e delle nuove tecnologie si è posta come obiettivo di offrire opportunità di lavoro a giovani talenti, lavoro di qualità dove professionalità e talento trovassero terreno fertile.
Questo è quello che Omar e Daniela hanno raccontato in una intervista.
Omar Potoms, Systems Engineer, email: omar.potoms@easycloud.it
“La mia prima esperienza di lavoro nasce in Easycloud.it e, nonostante il timore della prima esperienza lavorativa, mi sono subito trovato in sintonia con la mission aziendale di questa realtà. Easycloud.it riesce a darmi i giusti stimoli per mettermi in gioco, approfondire nuove tematiche, nuove conoscenze informatiche e scoprire il mondo del cloud computing. Sono molto contento di far parte del team di Easycloud.it e di aver iniziato il mio cammino professionale in questa azienda, perché sono certo che mi aiuterà a crescere e a rafforzare la mia esperienza nel mondo dell’IT.”
Daniela Ravizza, Lead Management & Telemarketing, email: daniela.ravizza@easycloud.it
“Lavoro in Easycloud.it perché è un’azienda che mi sta dando l’opportunità di intraprendere una nuova esperienza lavorativa nel settore dell’IT e del cloud computing. Ho scelto questa realtà perché il lavoro che svolgo è diverso da quello che ho fatto fino ad ora; riesce a darmi i giusti stimoli e credo in quello che faccio. Ritengo infatti che per dare un’accelerazione al proprio percorso di crescita professionale e raggiungere degli obiettivi attraverso le sfide quotidiane, bisogna avere la giusta dose di motivazione e questo è proprio quello che mi trasmette la mission di Easycloud.it. Inoltre il nostro team di lavoro è molto affiatato e lavorare insieme, con entusiasmo…..significa avere successo!!”
Easycloud.it è una azienda innovativa, che crede nell’innovazione , nel talento e nei giovani, costruisci con noi la nuova Silicon Valley in Europa!
Come entrare in contatto con noi ? clicca qui
Materiale informativo ? clicca qui
EasyCloud Team!